La nostra attività odontoiatrica prevede da sempre precisi protocolli finalizzati a ridurre al minimo la trasmissione delle infezioni crociate. Tenendo conto delle particolari modalità di trasmissione del virus Covid-19 questi protocolli vengono seguiti con il massimo scrupolo da parte di tutto il personale dello studio: ad esempio ricambiando l’aria negli ambienti tra un paziente e il successivo o programmando gli appuntamenti in modo da non affollare la sala d’attesa. Oltre a quello a cui siamo abituati quotidianamente , sono state poi adottate delle misure cautelative aggiuntive per il rispetto delle regole ministeriali e per il rispetto del senso civico. Ma non solo, alla luce del recente decreto firmato dal Presidente del Consiglio siamo stati invitati da Andi, Aio e Cao a ridurre le nostre attività professionali ai casi indifferibili e a modulare l’attività professionale in modo da gestire responsabilmente gli accessi negli studi odontoiatrici al fine di contribuire a minimizzare la diffusione del virus. Pertanto siamo costretti a rimandare gli appuntamenti meno urgenti ma restiamo aperti per portare a termine prestazioni necessarie al benessere dei nostri pazienti e soprattutto rimaniamo a disposizione per le urgenze contattandoci telefonicamente. Non abbandoniamo i nostri pazienti, anche per evitare che si rivolgano a guardie mediche o pronti soccorsi per un mal di denti, strutture già sovraccariche di lavoro in questo periodo, ma chiediamo massima collaborazione invitandoli: -a rimandare ogni trattamento non ritenuto indispensabile -a recarsi in studio solo su appuntamento. -a comunicare telefonicamente se provenienti dalle zone rosse, se in quarantena o se venuti a contatto con persone potenzialmente a rischio – a presentarvi in studio, ove possibile, NON accompagnati per evitare inutili affollamenti in sala d’attesa. -a restare a casa se si ha la percezione di uno stato di salute non ottimale (tosse, febbre, sintomi influenzali) In questo momento è necessario agire con senso di responsabilità, ciascuno deve fare la propria parte e noi odontoiatri la nostra, non solo per rispetto ai nostri pazienti e al nostro personale di studio, ma anche per i colleghi medici ospedalieri in prima linea. Dunque, laddove possibile, continuiamo a operare applicando ogni misura necessaria e confidando nel buon senso di tutti. Non esitate visitare la pagina del Pronto Soccorso Dentistico o a contattarci, per informazioni o necessità, al 06 4500918. Dott. Fabio Chinè, dott. Valentino Mancinelli. Coronavirus, le precauzioni dal dentista per fronteggiare l'emergenza