CENTRO ODONTOIATRICO TIBURTINO

© 2020. Tutti i diritti riservati.

Mascherine trasparenti Invisalign, 10 domande e 10 risposte

2022-04-23 19:38

Array() no author 82066

roma, Valentino Mancinelli, invisalign, allineatori, mascherine, trasparenti, costo,

Mascherine trasparenti Invisalign, 10 domande e 10 risposte

L'alternativa trasparente al classico apparecchio metallico per raddrizzare i denti. Vediamo come funziona, quali casi risolve e quanto costa.

La soluzione ortodontica alternativa ai classici fili metallici in grado di raddrizzare i denti rispettando al 100% il tuo sorriso

Invisalign è una tecnica altamente estetica che si avvale di mascherine (allineatori) che imprimendo una forza sui denti ne modifica progressivamente la posizione, a una velocità di 0,1 mm alla volta.


images333jpg


1) Come si svolge il trattamento?


Per prima cosa, il tuo dentista prenderà l’impronta della tua bocca e farà una serie di foto al tuo viso e al tuo sorriso.


Poi, simulerà il trattamento ortodontico che lui ha programmato e – se sarà soddisfatto da un punto di vista funzionale ed estetico – ti mostrerà con un video come sarà il tuo nuovo sorriso alla fine del lavoro.


Se sarai contento del risultato, il tuo dentista ordinerà una serie di mascherine modellate sui tuoi denti e ti spiegherà come si mettono e tolgono. A questo punto, indossato il primo allineatore, dovrai ricordarti di:


  • tenere le mascherine in bocca per almeno 22 ore al giorno: dovrai toglierle per mangiare e lavarti i denti;
  • sostituire una mascherina con la successiva ogni 1-2 settimane, per consentire ai denti di spostarsi;
  • presentarti allo studio dentistico ogni 4-6 settimane, per controllare l’andamento del trattamento.

2) I motivi percui il trattamento invisalign è migliore di quello classico?


  1. invisibili: è quasi impossibile che qualcuno si accorga che le indossi;
  2. rimovibili: il fatto che si possano togliere per lavarsi i denti consente un’igiene orale più semplice e precisa;
  3. meno fastidiose: non irritano le mucose orali, perché non prevedono elementi come bracket e fili metallici;
  4. risultato in anteprima: prima di iniziare il trattamento, puoi vedere delle immagini di come sarà il tuo nuovo sorriso;
  5. nessuna urgenza: l’apparecchio classico può avere distacchi, mentre Invisalign no.



3) Cosa è possibile correggere con invisalign?


  • Diastemi: presenza di uno spazio tra i denti;
  • Morso profondo: quando i denti dell’arca superiore si sovrappongono troppo con quelli inferiori;
  • Morso aperto: quando i denti anteriori non si toccano;
  • Affollamento dentale (denti storti): quando l’arcata non ha spazio disponibile per accogliere tutti i denti in modo adeguato.

4) Quando non si possono usare?


Le mascherine trasparenti non sono la prima scelta nel trattamento di gravi malocclusioni, che spesso richiedono anche l’estrazione di elementi dentali.


5) Dopo quanto tempo i primi risultati?


Il bello delle mascherine trasparenti è che puoi vedere di settimana in settimana i progressi che l’aspetto dei tuoi denti sta compiendo. Ad ogni modo, in generale un trattamento raggiunge i risultati preventivati dopo 12-24 mesi, a seconda della complessità del caso.


6) Fanno male?


Alcuni pazienti riferiscono di aver provato del fastidio per i primi 2-3 giorni dopo ogni cambiamento di mascherina. Ma non è nulla di insopportabile e in ogni caso sparisce dopo pochi giorni.


7) Cambieranno il mio modo di parlare? 


Quando indossi le mascherine trasparenti potresti avere qualche difficoltà a pronunciare alcune lettere. Ma è solo un problema temporaneo: entro una settimana ti sarai già abituato e non avrai più difficoltà a parlare.


8) Cosa mangiare o bere?


Con il sistema Invisalign non sarai costretto a cambiare la tua dieta: l’importante è che ti ricordi di togliere la mascherina prima di mangiare.



Quando indossi la mascherina, evita di bere bevande molto calde, perché il calore può deformare la struttura del materiale di cui sono fatte le mascherine.


Cerca anche di ridurre il consumo di vino rosso, te, Coca-Cola e simili, perché possono alterare il colore degli allineatori e renderli meno estetici.



9) Cosa succede alla fine del trattamento?


Alla fine del periodo di trattamento, il tuo dentista ti darà delle mascherine di ritenzione da indossare tutte le notti. È un dispositivo indispensabile per far sì che i denti mantengano la nuova posizione raggiunta.


10) Quanto costa un trattamento invisalign?


È impossibile stabilire a priori il costo di un trattamento Invisalign. Ogni paziente ha problemi estetici e malocclusioni diverse da risolvere e quindi anche il prezzo sarà differente. Per avere un’idea indicativa di quanto potresti spendere, chiamaci al numero 06 4500918 per fissare una visita gratuita. Se hai altri quesiti da porre su questo o altri argomenti puoi anche scriverci alla pagina Contatti del sito.



Dott. Fabio Chinè, dott. Valentino Mancinelli.